VIII ISTITUTO COMPRENSIVO "A.VOLTA" di PADOVA

Scuole dell'infanzia, primarie e secondaria di primo grado

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Secondaria I° Todesco

Secondaria di Primo Grado "M. Todesco" - Via G. Leopardi, 16 - Tel. 049 755880

 

LA STORIA

LA  STORIA - VIII ISTITUTO COMPRENSIVO
 
“La Scuola Media Torquato Tasso torna a essere intitolata a Mario Todesco, professore del liceo classico Tito Livio, assassinato sessant'anni fa ad opera dei nazi-fascisti. Per l'occasione si terrà una cerimonia pubblica.
 
22 maggio 2004 ore 9:30
Scuola Media Torquato Tasso
via Leopardi 16 ”.
 
Con questo comunicato il Sindaco di Padova ufficializzava il ritorno della nostra scuola al nome di origine “ Scuola Media Mario Todesco”. Per  meno di un decennio l’accorpamento con le scuole del territorio “Bembo e Tasso” aveva fatto si che perdessimo il nome originale per prendere quello della scuola più grande, per l’appunto la “Tasso” . Ma chi era Mario Todesco?
 
Da un articolo dell’ A.N.P.I. DEL  24 aprile 2008
Mario Todesco era nato a Padova nel 1909, fu ucciso a Padova il 29 giugno 1944, insegnante, Medaglia d'oro al merito civile alla memoria. Il 25 aprile 2008, durante una solenne cerimonia all'Altare della Patria, il Presidente della Repubblica ha consegnato al corpo docente del Liceo "Tito Livio" di Padova la Medaglia d'oro al merito civile alla memoria del professor Mario Todesco. Il riconoscimento è venuto dopo che già a Padova era stata intitolata una via al valoroso insegnante e dopo che il suo nome era stato dato, nel 2004, ad una Scuola media statale. Laureatosi nel 1931 nell'Ateneo patavino, nel 1942 Todesco era tornato come insegnante nel Liceo, il "Tito Livio" appunto, nel quale aveva conseguito la maturità. In quegli anni aveva già avuto modo (con la attuazione del Regio decreto 1930 che cacciava dalla scuola italiana alunni e docenti, discriminati perché ebrei), di rafforzare le sue convinzioni antifasciste che, nel 1941, si trasformarono in impegno militante. Dopo il 25 luglio 1943 Todesco prese a collaborare strettamente con il gruppo universitario che faceva capo a Egidio Meneghetti e a Concetto  Marchesi.Pur da indipendente, il professore cooperò col Partito d'Azione e col primo nucleo del CLN costituitosi a Padova. Con un suo cugino (il dottor Ludovico Todesco, detto Vico) contribuì alla costituzione della "Brigata partigiana del Grappa". Mario Todesco trasformò la sua abitazione di via Rialto in un centro di raccolta di armi, medicinali e generi di conforto, che faceva pervenire a suoi parenti di Solagna (Vicenza) e, per loro tramite, alle formazioni partigiane. Il professore riuscì pure, con la collaborazione di ferrovieri fidati, ad assicurare l'espatrio di prigionieri alleati evasi e di ebrei perseguitati dai fascisti. La sua attività fu bloccata il 29 novembre 1943. Arrestato col cugino Vico, Mario Todesco fu prima rinchiuso nel vecchio Collegio Pratense (trasformato in caserma fascista) e poi tradotto ai "Paolotti". Qua, per quattro mesi, Mario e Vico subirono minacce, umiliazioni, percosse senza che un solo nome uscisse dalla loro bocca, tanto che i fascisti dovettero scarcerarli. Liberati, mentre il cugino raggiungeva i partigiani, il professore tornò a casa sua, dove i brigatisti neri lo prelevarono di nuovo il 27 giugno 1944. Mario Todesco non fece mai ritorno. Il suo cadavere, sfigurato, fu ritrovato due giorni dopo in via Emanuele Filiberto, dove oggi una piccola lapide ne ricorda il sacrificio.
  
Motivazione della Medaglia d'oro al merito civile assegnata alla memoria del professore Mario Todesco
Docente nel Liceo "Tito Livio" di Padova, si prodigò, con eroico coraggio e preclara virtù civica, nell'aiuto dei prigionieri e degli ebrei sfuggiti ai campi di sterminio. Arrestato quale membro attivo della Resistenza dai nazifascisti, veniva barbaramente assassinato. Fulgido esempio di rigore morale, di umana solidarietà e profonda fede nella rinascita delle istituzioni democratiche.
 

il prof. Mario Todesco

il prof. Mario Todesco - VIII ISTITUTO COMPRENSIVO
 

IL RICONOSCIMENTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL RICONOSCIMENTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA - VIII ISTITUTO COMPRENSIVO
 In febbraio il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano conferisce una medaglia al progetto della scuola secondaria di Primo Grado "Todesco" per aver ideato con la protezione civile,
 la raccolta di
“1 euro per un compagno di scuola colpito dal terremoto”
 
 

Rientro a scuola settembre 2022

PNRR

Google Suite for Education

Calendario attività